Riassunto analitico
La corporate governance rappresenta un elemento centrale nella gestione delle imprese, influenzando la creazione di valore e la sostenibilità nel lungo periodo. Questa tesi analizza i principi fondamentali della corporate governance, con particolare attenzione ai modelli organizzativi, alle normative di riferimento e al ruolo del consiglio di amministrazione. Dopo una panoramica generale sul concetto di corporate governance e sui principi stabiliti dall’OCSE e dal G20, viene approfondita la relazione tra strategia, proprietà e governance, evidenziando l’importanza della trasparenza e della comunicazione finanziaria e non finanziaria. Un focus specifico è dedicato alla composizione e al funzionamento del consiglio di amministrazione, con riferimento al Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana e alle normative sulla gender diversity, tra cui la Legge Golfo-Mosca. Inoltre, viene esaminato il ruolo dei comitati interni, con particolare attenzione ai comitati per la corporate governance e alla loro funzione strategica.
Un altro aspetto chiave trattato nella tesi è l’integrazione della sostenibilità nei modelli di governance. L’analisi si concentra sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), sulle direttive europee in materia di rendicontazione non finanziaria (DNF) e sul crescente rilievo dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) nella gestione aziendale. Viene inoltre approfondito il ruolo dei bilanci di sostenibilità e la funzione dei comitati di sostenibilità nel supportare le imprese nell'adozione di strategie responsabili.
Nella parte finale, la tesi propone un’analisi empirica sulla composizione dei comitati di sostenibilità, illustrando la metodologia utilizzata e i risultati ottenuti. L'obiettivo è valutare il livello di adozione di pratiche sostenibili nelle imprese e comprendere il grado di integrazione della sostenibilità nei processi decisionali aziendali. L’analisi mette in luce le principali sfide e opportunità legate all’evoluzione della governance sostenibile, evidenziando le tendenze future e il ruolo cruciale che i comitati di sostenibilità possono avere nel promuovere pratiche aziendali responsabili e trasparenti.
Questa ricerca fornisce un contributo alla comprensione del legame tra governance e sostenibilità, sottolineando come una gestione efficace e orientata alla responsabilità sociale possa rappresentare un vantaggio competitivo per le imprese nel contesto globale.
|