Riassunto analitico
La tesi analizza l’ingresso della Generazione Z nel mondo del lavoro, mettendone in luce valori, aspettative e priorità. A differenza delle generazioni precedenti, la Gen Z ricerca flessibilità, inclusione, sostenibilità e benessere, privilegiando ambienti dinamici, stimolanti e coerenti con i propri ideali. Dopo un confronto tra Baby Boomers, Gen X e Millennials, il lavoro si concentra su come le imprese possano attrarre e trattenere i giovani talenti, investendo in employer branding, cultura organizzativa, smart working e percorsi di crescita personalizzati. L’obiettivo è promuovere ambienti di lavoro capaci di valorizzare il potenziale della nuova generazione e favorire un reale equilibrio tra vita personale e professionale.
|