Riassunto analitico
Blockchain è una nuova tecnologia il cui avvento e la sua possibile implementazione in nuovi campi applicativi ha aperto molti scenari e rivoluzionato interi settori. Blockchain infatti offre la possibilità di garantire l’esistenza e la consistenza di dati online con un’altissima se non un’assoluta certezza di immodificabilità. Questa tesi vuole approfondire e applicare questa tecnologia nell’ambito di quel processo definito come “notarizzazione”. La notarizzazione infatti è quella procedura tramite la quale si attesta l’originalità e l’esistenza di un documento. Verrà quindi sviluppata “B.B.D.I.C.” ( Blockchain Based Document Integrity Control), ossia un’applicazione web e mobile che permetterà all’utente di caricare un documento su blockchain e di scaricarne una versione dotata di codice qr. Tramite questo codice chiunque potrà verificarne la veridicità confrontando la copia sul quale è presente il codice, e quella presente su blockchain. Oltre a presentare il funzionamento di tale applicazione, verranno esplorati i suoi possibili campi d’applicazione, i punti di forza e di debolezza del modello e le varie norme giuridiche eventualmente presenti in tale ambito.
|