Riassunto analitico
La presente tesi analizza l’evoluzione del diritto del lavoro in Italia con particolare attenzione al ruolo strategico assunto dalle Agenzie per il Lavoro nell’attuale mercato occupazionale. Dopo una panoramica sull’evoluzione della normativa nazionale in materia del lavoro, vengono esaminate le trasformazioni economiche e sociali che hanno influito sulla flessibilità e sulla precarizzazione del lavoro, come la globalizzazione, la digitalizzazione e la transizione ecologica, analizzando infine l’evoluzione del mondo del lavoro in concomitanza con il cambio generazionale e l’ingresso delle nuove generazioni nel mondo del mercato e le loro aspettative future nel mercato del lavoro. Un focus specifico è dedicato al posizionamento strategico delle APL nel mercato del lavoro e nel come queste favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, promuovendo politiche attive per l’occupazione e supportando l’inserimento delle nuove generazioni nel mondo del lavoro. Attraverso un’analisi normativa e socio-economica, la tesi mette in luce i punti di forza e le criticità del sistema attuale, proponendo spunti di riflessione sulle future sfide del mercato del lavoro italiano.
|