Riassunto analitico
La presente tesi esplora l’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (IA) e il suo impatto persuasivo sul comportamento dei consumatori. L’obiettivo principale della ricerca è analizzare come l'IA influenzi le scelte dei consumatori, esplorando i meccanismi psicologici che ne derivano e le implicazioni etiche legate al suo impiego. La tesi si struttura in tre capitoli principali, ciascuno focalizzato su un aspetto specifico di questo fenomeno. Il primo capitolo introduce l'IA con una panoramica storica sulle origini e gli sviluppi dell’intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico. Si approfondiscono anche i processi decisionali e le strategie persuasive classiche, analizzando i sei principi di persuasione descritti da Cialdini e il loro impiego nelle dinamiche di consumo. Nel secondo capitolo, l'attenzione si sposta sui meccanismi persuasivi dell'IA, evidenziando come tecniche quali la personalizzazione, il targeting comportamentale e l'analisi predittiva possano modellare il comportamento dei consumatori. Viene approfondito il ruolo dei bias cognitivi e delle vulnerabilità psicologiche, mostrando come l'IA influenzi e ampli determinati bias che influenzano decisioni d'acquisto e comportamenti. Si esamina inoltre l'impatto psicologico della pubblicità personalizzata e delle strategie persuasive automatizzate, in particolare sul senso di autonomia decisionale, sulla fiducia nei confronti delle fonti informative e sul comportamento d’acquisto. Il terzo capitolo affronta le problematiche etiche legate all'uso dell'IA nel marketing. Si esplora il caso di Netflix, analizzando in particolare la gestione dei dati personali attraverso algoritmi di IA e le implicazioni della personalizzazione dei contenuti. Vengono discussi i confini tra persuasione e manipolazione, con un focus sul senso di ansia generato dallo sviluppo e incremento dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale e sull’importanza della trasparenza e della protezione della privacy dei consumatori. L’analisi si conclude con una riflessione sull'etica dell'uso dell'IA e le potenziali soluzioni per garantire un approccio responsabile e rispettoso dei diritti dei consumatori.
|