Riassunto analitico
In che misura l’integrazione di tecnologie digitali e nuovi mezzi di comunicazione ha rivoluzionato il tradizionale rapporto tra cibo, cultura e comunicazione? Quali sono i meccanismi narrativi e semiotici che risiedono dietro alcune preferenze a livello grafico e intellettivo per quanto riguarda le pubblicità moderne? Questi interrogativi rappresentano il punto di partenza per un’analisi che mira a mettere in luce le nuove strade che percorre la comunicazione culinaria, evidenziando come essa si adatti alle esigenze di una società in costante evoluzione. L’obiettivo principale di questo studio è quello di indagare in profondità come il cibo viene rappresentato e trasmesso nella comunicazione contemporanea, in particolare nel settore pubblicitario, andando ad analizzare le strategie narrative e semiotiche adottate per costruire significati e valori. In particolare, con questo studio si intende esaminare come il food storytelling e i diversi mezzi di comunicazione interagiscono al fine di creare esperienze che vanno al di là del semplice atto del mangiare o del preparare un piatto, trasformando il cibo in un simbolo di identità e appartenenza.
|