Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
OTTOMANO, VALERIO
|
URN |
etd-03292021-105208 |
Titolo |
APPLICAZIONE DELLA METODOLOGIA DMAIC PER LA REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI COLLAUDO DI VALVOLE A SFERA |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria |
Corso di studi |
INGEGNERIA GESTIONALE (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LOLLI FRANCESCO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- DMAIC
- Lean
- Produzione
- Progettazione
- Qualità
|
Data inizio appello |
2021-04-20 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2061-04-20 |
Riassunto analitico
L’elaborato ha lo scopo di illustrare i passi della metodologia DMAIC attraverso una sua applicazione al case study seguito durante l’esperienza di tirocinio curriculare. Le attività si sono tenute presso l’azienda Tecomec srl di Reggio Emilia (RE), produttrice di accessori per agricoltura, lavaggio ad alta pressione, giardinaggio e forestale. Nella prima fase del progetto è stata definita la situazione “as-is” relativa al processo di assemblaggio e collaudo della famiglia di prodotti di interesse, nella fattispecie valvole a sfera. Lo screening iniziale del sistema è stato indispensabile per individuare le attività a non valore aggiunto attraverso un’analisi tempi e metodi. Una volta definite le criticità del processo, sono state svolte una serie di prove sperimentali atte a definire la tecnologia di collaudo più efficace ed efficiente. A questo scopo sono stati utilizzati strumenti e tecniche appartenenti al programma di gestione della qualità Six Sigma. L’esperienza svolta ha consentito di definire le linee guida per riprogettare l’intero processo di assemblaggio e collaudo. Il risultato è stato la definizione del nuovo layout di produzione in collaborazione con un fornitore di macchine automatiche industriali. La nuova configurazione permetterà di migliorare l’intero processo, riducendo il lead time di produzione e la variabilità dei risultati di collaudo.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|