Riassunto analitico
La tesi tratta di come si è evoluto il modo di lavorare nella modalità smart durante la pandemia da Coronavirus. Il percorso inizia con una panoramica dell’attuale contesto Covid-19 in Italia e ci soffermeremo sulla normativa italiana adottata in risposta all’emergenza Covid (aggiornata a Novembre 2020), per poi approfondire meglio la normativa italiana e quella europea in materia di lavoro agile. In seguito, verrà affrontato il un tema della differenza tra telelavoro e smart-working. Verranno analizzate più nel dettaglio le caratteristiche, gli elementi che contraddistinguono quest’ultima modalità lavorativa e che la rendono così moderna, ma allo stesso tempo anche complessa da comprendere a fondo. Sempre in relazione allo smart working verranno analizzate le teorie e gli stili di leadership e le modalità di gestione degli obiettivi a distanza.
|