Riassunto analitico
“Ormai non guardo più la televisione, non c’è mai niente di interessante”. Questa è una delle affermazioni che negli ultimi anni sento pronunciare sempre più spesso da chi mi circonda, sia famigliari che amici. Al giorno d’oggi è molto facile pensare che l’offerta televisiva sia più scarsa rispetto al passato, tanto nei contenuti quanto nei linguaggi, negli stili e nelle persone che la popolano. Anche io stessa preferisco navigare sui Social Media rispetto ad accendere la televisione e guardare un programma. Questa propensione ad aprire Instagram piuttosto che TikTok o Facebook, però, viene meno nel momento in cui si viene a conoscenza della partecipazione di qualcuno di ben noto sulle piattaforme digitali ad una determinata trasmissione televisiva. Infatti, nonostante si affermi che la televisione non offra dei contenuti validi, in realtà viene guardata più di quanto si pensi. Questo fenomeno di pensare che i programmi televisivi non siano più stimolanti come in passato, si potrebbe allora attribuire alla nascita dei social media e alla loro evoluzione. Con questa evoluzione digitale, entrano quindi in gioco delle nuove figure, gli influencer, che cambiano completamente il modo di creare contenuti ma anche il modo di fruirne. Forse è proprio per questo motivo che gli spettatori non ritengono più la televisione in grado di fornire dei programmi accattivanti. Tuttavia, nel momento in cui gli influencer iniziano ad essere coinvolti sempre di più anche nel mondo più tradizionale della televisione, attraverso una comparsa in un determinato programma oppure una vera e propria partecipazione, gli spettatori aumentano. Ciò significa che basta una comunicazione sui social di coinvolgimento in un certo spettacolo televisivo da parte di queste figure così tanto seguite e così tanto amate per incrementare il numero di spettatori di quel programma. Questo lo si è osservato con la partecipazione di Chiara Ferragni al Festival di Sanremo 2023, in cui si sono raggiunti degli ascolti record senza precedenti grazie alla sua co-conduzione nella prima e nell’ultima serata. Perciò, l'obiettivo del mio elaborato è quello di indagare come i vecchi media e i nuovi media si stiano sempre di più ibridando, come ci sia un processo di convergenza tra loro, con particolare attenzione sugli influencer e il loro passaggio dalla dimensione web in cui nascono al contesto televisivo.
|