| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | ESPOSITO, SARA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03272023-123418 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | IL CROWDFUNDING: UN NUOVO MODO DI FINANZIARE L’IMPRESA. UN’ANALISI APPROFONDITA DEL FENOMENO E DEL MODELLO EQUITY-BASED CROWDFUNDING. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Management e comunicazione d'impresa (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2023-04-20 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2063-04-20 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
All'interno dell'elaborato viene analizzato il fenomeno del crowdfunding sotto ogni punto di vista, partendo dalla sua letteratura, sino ad arrivare alla sua regolamentazione, sia a livello nazionale che internazionale. In aggiunta all'interno dell'elaborato, si osservano tutti i modelli classici del crowdfunding, ma con un'analisi più approfondita riguardo al modello Equity-based e delle sue maggiori campagne di successo. Infine, nella conclusione viene esaminato il tema del reinvestimento nell'equity crowdfunding, attraverso un caso studio, per quanto riguarda il settore della digitalizzazione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||