Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
TAMBURONI, GIOVANNI
|
URN |
etd-03272023-092606 |
Titolo |
Sviluppo di un software per il supporto alle decisioni: il caso Istituto Stampa S.r.l. |
Titolo in inglese |
Development of a software for decision support: Istituto Stampa S.r.l.'s case |
Struttura |
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria |
Corso di studi |
Ingegneria gestionale (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
IORI MANUEL |
Primo relatore |
LOCATELLI ALBERTO |
Secondo relatore |
|
Parole chiave |
- Euristico
- Modellizzazione
- Schedulazione
- Stampaggio
- Supporto decisionale
|
Data inizio appello |
2023-04-20 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2063-04-20 |
Riassunto analitico
Il seguente lavoro di tesi nasce dalla collaborazione tra Istituto Stampa S.r.l., azienda produttrice di incarti per alimenti, e il gruppo di ricerca congiunto dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dell’Università degli Studi di Parma. L’obiettivo dell’azienda è l’ottimizzazione del processo settimanale di pianificazione della produzione, perseguibile attraverso la definizione e risoluzione di un problema di schedulazione. Il problema riscontrato consiste nell’assegnare le commesse in arrivo (dette anche ordini o lotti) ad un insieme eterogeneo di macchine da stampa, con l’intento di minimizzare i due indicatori di performance definiti dall’azienda: i tempi relativi alle operazioni di set-up sulle macchine e il ritardo pesato sulle consegne. L’elaborato propone, in primo luogo, una breve descrizione dell’azienda e dello schedulatore attualmente utilizzato, successivamente, come alcuni perfezionamenti sono stati applicati a tale schedulatore per renderlo uno strumento operativo facilmente utilizzabile nei processi decisionali e flessibile ai diversi scenari che Istituto Stampa deve gestire settimana dopo settimana.
|
Abstract
The following thesis work stems from the collaboration between Istituto Stampa S.r.l., a food packaging company, and the joint research group of the University of Modena and Reggio Emilia and the University of Parma.
The company's goal is to optimize the weekly production planning process, which can be pursued by defining and solving a scheduling problem.
The problem encountered consists of assigning incoming orders (also called lots or batches) to a heterogeneous set of printing machines, with the intent of minimizing the two performance indicators defined by the company: the time related to set-up operations on the machines and the weighted delay on deliveries.
The paper proposes, first, a brief description of the company and the scheduler currently used, then, how some refinements have been applied to that scheduler to make it an operational tool that can be easily used in decision-making processes and its flexibility to the different scenarios that Istituto Stampa has to handle week after week.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|