Riassunto analitico
L’elaborato da me proposto si concentra sull’analisi dello slittamento del paradigma socioculturale dal mondo della modernità a quello ipermoderno, ponendo particolare attenzione alle varie declinazioni che i dispositivi di potere hanno avuto nel corso delle epoche storiche. Il centro della trattazione riguarda l’assimilazione e l’incorporazione di tali dispositivi, generante paradigmi specifici di autocontrollo ed autosorveglianza tra cui la reificazione del corpo sociale ipermoderno. Il corpo nell’ipermodernità diviene simulacro nonché baluardo identitario per eccellenza, tentando, in modo prevedibilmente fallimentare, di colmare il generale senso di diaspora dell’identità dell’individuo liquido. L’analisi si muove da una prospettiva puramente teorica, legata al mondo dei consumi ad una mediale e pubblicitaria per presentare uno spaccato del reale vario ed efficace.
|