Riassunto analitico
L'elaborato offre un excursus sulla normativa relativa al tabacco e ai suoi derivati, analizzando l’evoluzione delle regolamentazioni a livello europeo e nazionale. Nel secondo capitolo viene approfondito il ruolo del marketing e dei mass media nella diffusione della dipendenza da nicotina, evidenziando le strategie adottate dall’industria del tabacco e le restrizioni introdotte nel tempo. Particolare attenzione è dedicata alle politiche antifumo, con un’analisi della tassazione come strumento di controllo del consumo e lo studio di casi esemplari, come la Nuova Zelanda, che punta a diventare smoke-free, e città europee come Milano, che stanno implementando zone no smoke per ridurre l’esposizione al fumo passivo.
|