Riassunto analitico
Lo User Experience Design è un processo di fondamentale importanza nella creazione di esperienze inclusive e accessibili, non solamente dal punto di vista progettuale ma anche emotivo. Questo elaborato si propone di esaminare quindi il legame esistente tra l’accessibilità e il design inclusivo e il ruolo delle emozioni nel contesto culturale, analizzando in particolare l’impatto che hanno sulle persone con disabilità. Attraverso un’analisi teorica e l’esplorazione di casi studio, si indaga come le nuove tecnologie assistive e i percorsi esperienziali multisensoriali possano ottimizzare l’interazione con gli spazi espositivi, garantendo un’esperienza culturale significativa e immersiva per tutti i visitatori. L’obiettivo è dimostrare come un approccio progettuale focalizzato sull’utente possa sia abbattere le barriere sia creare un maggiore coinvolgimento.
|