Riassunto analitico
Nell’attuale mercato globalizzato, caratterizzato da un’elevata competitività, il monitoraggio e la stima dei costi di produzione, rappresenta un fattore chiave per il successo delle aziende. Disporre di strumenti accurati per la previsione dei costi è fondamentale per supportare il processo decisionale lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. L’obiettivo principale di un’azienda è la realizzazione di prodotti che soddisfino le richieste dei clienti in termini di prestazioni e qualità cercando contemporaneamente di minimizzare i costi. Tuttavia, effettuare la stima nelle prime fasi di progettazione rappresenta una sfida complessa, a causa dell’incertezza e dalla molteplicità delle variabili in gioco. Per questo motivo è fondamentale adottare metodi efficaci per supportare il processo di stima. In questo contesto si inserisce il presente lavoro di tesi, che, dopo un’analisi della letteratura esistente sul tema, si propone di applicare metodi di stima dei costi ai prodotti Emmegi S.p.A., un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine per il taglio e per la lavorazione di profilati di alluminio, acciaio, leghe leggere e PVC. Questi macchinari, caratterizzati da un elevato numero di componenti, rendono il processo di stima dei costi complesso. Per questo motivo, la costificazione della distinta base di nuove macchine viene automatizzata attraverso un programma sviluppato in Visual Basic. Il miglioramento della stima dei costi dei singoli componenti avviene mediante la definizione di modelli parametrici, che sono applicati in combinazione a metodi analitici, utilizzando il software LeanCOST. Inoltre, poiché nessuna tecnica di previsione è completamente affidabile, viene introdotto un sistema che associa un livello di incertezza al costo di ciascun componente, di cui la macchina è composta, in base della tecnica di stima adottata. Questo approccio consente di valutare il grado di affidabilità della stima complessiva della macchina, offrendo un supporto più solido e consapevole alle decisioni aziendali.
|