| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | MARCHETTI, FRANCESCA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03262024-192407 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Gestione, monitoraggio e tracciabilità dei flussi di produzione di uno stabilimento di riciclo e stoccaggio di rifiuti ferrosi e non ferrosi | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | Management, monitoring, and traceability of production flows in a recycling and storage plant for ferrous and non-ferrous waste | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Ingegneria gestionale (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2024-04-18 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2064-04-18 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Nel mese di marzo 2021 l’azienda Italmetalli S.r.l., situata nell’area industriale di Crespellano, ha deciso di intraprendere un progetto di digitalizzazione del tracciamento dei flussi di produzione di un impianto presente in stabilimento, il Granulatore. Lo scopo del progetto è stato digitalizzare tutti i flussi di massa che si muovevano all’interno dello stabilimento affinché le informazioni fossero immediatamente reperibili e interrogabili. Questo permette di produrre una reportistica di andamento della produzione giornaliera e di garantire che le informazioni giungano agli attori di competenza. La situazione di partenza era una gestione totalmente cartacea di quelli che erano i flussi dei materiali ma anche dei tempi di lavoro delle macchine, fogli di carta che passavano dal capo impianto al responsabile di produzione che ricopiava i dati sui file excel in ufficio. L’output del progetto di tesi è quello di portare il capo impianto del granulatore a gestire mediante tablet un applicativo in diretta connessione con il gestionale consentendo una completa digitalizzazione dei dati di interesse. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
In March 2021, Italmetalli S.r.l., located in the industrial area of Crespellano, decided to start a project to digitize the tracking of production flows within a facility on site, the Granulatore. The aim of the project was to digitize all mass flows moving within the facility so that information could be immediately accessible and queryable. This allows a daily production progress reports and ensures that information reaches the management. At the beginning a paper-based methods was used for tracking materials flows and machine operating times, with paper sheets passing from the operator to the production manager who then manually entered the data into Excel files in the office. The output of the thesis project is to enable the operator of the Granulatore to manage an application via tablet in direct connection with the management software, allowing for complete digitization of the relevant data. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||