Riassunto analitico
La seguente tesi ha lo scopo di trattare il ruolo dell’Additive Manufacturing (tecnologia di fabbricazione additiva, conosciuta anche come stampa 3D) per la produzione di spare parts, all’interno della supply chain. Verranno confrontate le tecnologie di fabbricazione convenzionali (CM) con quelle adoperanti l’additive manufacturing (AM). Per farlo verrano proposti alcuni modelli di gestione, classificazione e costo, per la produzione di Spare Parts tramite AM, con un focus dedicato alla sostenibilità ambientale e alla manutenzione nei capitoli successivi. Infine, si entrerà nel dettaglio di alcune delle tecnologie AM maggiormente utilizzate per la produzione di Spare Parts, con i relativi vantaggi e svantaggi da un punto di vista prevalentemente qualitativo ed economico.
|