Riassunto analitico
La pratica della traduzione da una stessa lingua, conosciuta all’interno della Teoria della Traduzione come traduzione Intralinguistica (Intralingual Translation o Rewording, come la definisce Jakobson), è un fenomeno oggi molto diffuso, che affonda le sue radici nell’antichità e risponde all’esigenza da sempre condivisa, di tenere in vita i grandi testi della tradizione letteraria e di agevolarne la trasmissione alle nuove generazioni. Il testo antico viene riplasmato e re-immesso nel circuito letterario in funzione agli scopi, al pubblico e ai mutamenti linguistici che si susseguono nel corso del tempo. Negli ultimi decenni, numerosi filologi, linguisti e storici della lingua si sono aperti a posizioni meno conservative riguardo alle riscritture dei testi antichi, iniziando a considerarle fondamentali per la tenuta in vita delle opere che possono così essere di nuovo oggetto di immediato piacere estetico e capaci di sollecitare emozioni e riflessioni. Tuttavia, il dibattito circa l’esigenza di tradurre o meno i testi della tradizione letteraria divide ancora studiosi, linguisti e lettori di tutto il mondo e permane da parte di molti un senso di insoddisfazione dinnanzi a quelle che alcuni considerano come mere riduzioni e inutili banalizzazioni dell’originale. Nel presente lavoro di tesi, ci si occupa in particolare del processo di riscrittura contemporanea di Shakespeare, la cui forza estetica e filosofica fa si che egli riviva all’interno delle traduzioni, degli adattamenti, delle rifrazioni, che contribuiscono a diffondere le sue opere in diversi contesti linguistici e culturali. La tesi si apre con una cornice teorica iniziale, che nel primo capitolo tratta del dibattito italiano sulla opportunità delle traduzioni Intralinguistiche dei classici e nel secondo più specificatamente delle versioni in inglese moderno di Shakespeare. Nel terzo capitolo si procede ad analizzare il lessico, la sintassi, le figure retoriche e il ritmo di una modernizzazione in prosa del Macbeth contenuta all’interno del volume No Fear Shakespeare: Macbeth pubblicato nel 2003 dalla casa editrice Sparknotes. Lo scopo sotteso a questa analisi é quello di comprendere e valutare produttivamente la traduzione, le scelte poetiche e ideologiche operate nel testo di arrivo e di verificarne la coerenza con il progetto traduttivo dichiarato.
|
Abstract
Translation within the same language, also known as Intralingual translation (or Rewording as Jakobson defined it), is a widespread process which has its roots in ancient times. It meets the need to keep literary masterpieces alive and help the cultural transmission between and within generations. The old text is remodelled and reintroduced in the literary circle according to new purposes, to the public and linguistic change over time.
In recent decades, many philologists, linguists and historians have begun to accept new positions concerning the rewriting of classic texts. These ancient texts have begun to be considered essential for the revival of literary works, which can be turned into an object of aesthetic pleasure to stimulate emotions and reflections again. However, the debate on the necessity of modernising ancient texts still divides scholars and readers, who feel uncomfortable with that kind of rewording, considered as a reduction or a simplification of the original.
The present research focuses upon the Intralingual translation of Shakespeare and his renewal through contemporary formats. After having described a general theoretical framework, the first chapter focuses on the Italian literary debate which arose around the opportunity offered through intralingual translations. The second chapter deals more specifically with the process of translating and adapting Shakespeare to a new audience, while the third chapter analyses a side-by-side “plain English” translation of Macbeth called: No Fear Shakespeare: Macbeth, published in 2003 by Sparknotes focusing on syntax, word use, rhythm and figures of speech. The aim of this work is therefore to understand and productively evaluate the act of rewriting and the poetic and ideological choices made in the target text in order to illustrate its coherence with the translation project of the publishing house.
|