Riassunto analitico
La pandemia da COVID-19 ha avuto un impatto profondo sulle economie globali, costringendo i governi ad adottare misure straordinarie per contrastarne gli effetti. Questa tesi analizza le risposte economiche alla crisi, partendo da un inquadramento teorico delle politiche fiscali e monetarie e proseguendo con un’analisi dell’impatto globale e delle strategie adottate dai principali paesi. L’attenzione si focalizza sul confronto tra Italia e Giappone, evidenziando le differenze nelle politiche di stimolo economico, negli interventi delle rispettive banche centrali e negli effetti sul mercato del lavoro e sul commercio internazionale. L’analisi mostra come le peculiarità economiche e istituzionali abbiano influenzato la gestione della crisi nei due paesi e offre una riflessione sulle strategie più efficaci per la ripresa economica.
|