Riassunto analitico
Il presente elaborato si propone di analizzare il processo e la metodologia attraverso cui, mediante la raccolta, l’elaborazione e la visualizzazione di dati fisici, è possibile sviluppare una dashboard interattiva in grado di fornire una panoramica chiara e dettagliata sulle prestazioni di un sistema di gestione dei materiali. L’obiettivo è evidenziare punti di forza, criticità e opportunità di miglioramento, supportando così il processo decisionale operativo nel breve termine. Il contributo principale dello studio risiede nell’elaborazione e nella trasformazione dei dati grezzi in informazioni strategiche, sfruttando l’analisi avanzata e la business intelligence di Microsoft Power BI, con l’intento di monitorare e ottimizzare l’efficienza dei processi aziendali. Dopo una prima sezione introduttiva, in cui vengono delineati il contesto aziendale, le aree operative coinvolte e le problematiche affrontate, segue una trattazione teorica finalizzata a fornire il quadro concettuale necessario alla comprensione degli strumenti e delle metodologie impiegate. La seconda parte dell’elaborato si concentra sull’esperienza pratica, articolata in tre fasi principali: analisi dello stato attuale (AS-IS), descrizione delle azioni implementate per ottimizzare i processi e, infine, una valutazione critica dei risultati ottenuti. Quest’ultima fase include riflessioni sulle potenziali evoluzioni future del sistema, con l’obiettivo di proporre soluzioni scalabili e migliorative per la gestione e il controllo delle prestazioni operative.
|