Riassunto analitico
Il Work Engagement è un costrutto molto articolato che abbraccia una serie di significati positivi per il lavoro delle persone. Dagli anni 90 vari autori si sono interessati a questa nuova terminologia attraverso la costruzione di vari modelli e approcci. Il Work Engagement viene considerato infatti, un concetto psicologico emergente per due motivi principali: la crescente importanza del capitale umano e il coinvolgimento psicologico dei dipendenti nelle aziende e, per l’aumento dell’interesse scientifico nella Psicologia Positiva. L’engagement è qualcosa di più profondo della soddisfazione; riguarda la sfera emotiva, l’entusiasmo con cui si vive il proprio lavoro, il senso di appartenenza all’azienda, di cui si condividono valori e obiettivi. Una profonda e vera attenzione alle persone è l’elemento distintivo per le aziende per avere successo. Le risorse umane sono la chiave strategica per il successo di un’impresa e oggi si cerca di fare sempre più attenzione a un ambiente di lavoro ottimale. L’engagement è l’elemento competitivo in grado di favorire la crescita non solo personale, ma anche aziendale. Bisogna comunicare, motivare, e coinvolgere i lavoratori; ciò permetterà di aumentare la performance e apporterà enormi benefici all’azienda.
|