Riassunto analitico
Con il termine cogenerazione si fa riferimento alla produzione combinata di energia meccanica o elettrica e di energia termica in impianti che usano in ingresso la stessa energia primaria. Il seguente lavoro di tesi esplora le analisi effettuate durante il periodo di tirocinio aziendale su impianti di cogenerazione in gestione presso l’azienda CPL Concordia Soc. Coop. che si occupa di cogenerazione, energy management e servizi di efficientamento degli edifici. Successivamente, si propone un approfondimento su un punto fondamentale: la previsione del recupero termico di un cogeneratore. A seguito di una panoramica relativa alla situazione energetica a livello italiano, ritenuta fondamentale per contestualizzare la trattazione successiva, si presenta quello che, ad oggi, è il quadro di riferimento dal punto di vista normativo, per poi passare alla trattazione delle analisi effettuate durante il periodo di tirocinio. Le analisi effettuate sono state il punto di partenza per compiere un ulteriore passo, ossia l’implementazione di un algoritmo di Machine Learning per arrivare a prevedere, in modo indiretto, il recupero termico di un cogeneratore. Alla descrizione della struttura dell’algoritmo e del suo funzionamento segue la presentazione dei risultati che sono stati ottenuti relativamente ad un impianto utilizzato come riferimento, evidenziando le criticità emerse e i possibili passi da percorrere nel prossimo futuro per arrivare ad ottenere previsioni ad elevata affidabilità.
|