| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | PIRAS, ALESSANDRO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03232024-132224 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Limiti della radiazione cosmica di fondo su un modello di materia oscura vettoriale leggera | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | CMB bounds on a light vector Dark Matter model | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Physics - Fisica (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2024-04-16 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
In questa tesi analizziamo una materia oscura con massa nell'intervallo dei MeV-GeV. Il candidato di materia oscura è scelto così da avere spin 1 ed emerge dal più semplice gruppo non abeliano contenente una particella stabile, SU(2). La prima parte della tesi è dedicata a un'introduzione generale al problema della materia oscura. Quindi ci focalizziamo sui limiti fenomenologici che possono restringere lo spazio dei parametri del modello di SU(2), concentrandoci in particolare sul limite forte proveniente dalle osservazioni della radiazione cosmica di fondo. Come vedremo esplicitamente, questo limite escluderà il modello di SU(2) in cui la materia oscura ha una massa nell'intervallo considerato. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
In this thesis we analyse a Dark Matter (DM) with mass in the MeV-GeV range. The DM candidate is chosen to have spin-1 and it emerges from the simplest possible non-abelian group that contains a stable particle, SU(2). The first part of the thesis is dedicated to a general introduction to the DM problem. We then turn to building the model and analysing its properties and Feynman rules. We then focus on the phenomenological bounds that can constrain the parameter space of the SU(2) model, focussing in particular on the strong bound coming from Cosmic Microwave Background observations. As we will show explicitly, this bound will exclude the SU(2) model with a DM mass in the range considered. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||