Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
OLIVIERI, VALENTINA
|
URN |
etd-03232016-134930 |
Titolo |
Il Green Marketing turistico e la comunicazione sostenibile.
Un confronto tra Eco Hotel italiani e tedeschi. |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali |
Corso di studi |
LINGUE PER LA COMUNICAZIONE NELL'IMPRESA E NELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
TORELLI FRANCO |
Primo relatore |
BONIFATI GIOVANNI |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- ecohotel
- greenmarketing
- sitoweb
- sostenibilità
- turismo
|
Data inizio appello |
2016-04-19 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2056-04-19 |
Riassunto analitico
Il presente lavoro di tesi risponde alla necessità di operare una svolta nel modello di crescita economica attuale, e nello specifico nel modello di marketing, partendo dal presupposto condiviso dell’importanza e rilevanza del tema della sostenibilità ambientale nel turismo. L’elaborato si pone come obiettivo quello di studiare ed analizzare una nuova forma di turismo all’interno di una economia più attenta e rispettosa dell’ambiente, ponendo particolare attenzione ai concetti di green marketing e comunicazione sostenibile al fine di comprenderne le caratteristiche distintive e l’attuazione. Questa nuova consapevolezza rispetto alle tematiche ambientali e sociali può tradursi in nuove strategie di marketing finalizzate al raggiungimento di un vantaggio competitivo. Il marketing sostenibile contribuisce alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile che offre soluzioni profittevoli sia alla disciplina ecologica sia alla disciplina economica, permettendo la realizzazione di un circolo virtuoso innovativo fondato sulla dimensione commerciale, ambientale e culturale. Il green marketing rappresenta una sfida per le strutture ricettive sostenibili le quali devono sviluppare nuove strategie e nuovi prodotti capaci di rispondere ai bisogni e ai valori emergenti nella società turistica contemporanea. In quest’ottica, per raggiungere il vantaggio competitivo è fondamentale comprendere le esigenze dei consumatori, o meglio prosumers, e realizzare una comunicazione autentica ed efficace in grado di evitare il rischio di greenwashing. È opinione consolidata che il green marketing sia uno strumento fondamentale per la green economy, di cui le imprese del settore dell’ospitalità devono avvalersi per sensibilizzare i turisti alle tematiche sostenibili e realizzare un’economia sostenibile. Le strutture ricettive italiane e tedesche presenti sul portale Econbnb, prima piattaforma digitale europea di turismo sostenibile, risultano consapevoli dell’importanza di una comunicazione sostenibile digitale autentica, coerente e certificata capace di apportare benefici economici ed ambientali. Attraverso lo studio dei siti web di alcune strutture ricettive ubicate in Italia e Germania e delle relative strategie di comunicazione adottate, saremo in grado di delineare differenze ed analogie per la realizzazione di una comunicazione di successo.
|
Abstract
The purpose of this dissertation is to examine the need to change the current model of economic growth, especially the marketing model, starting from the assumption that environmental sustainability is extremely important and significant for tourism. The paper aims to discuss and investigate a new form of tourism in an environmentally-aware and environmentally –friendly economy, highlighting the concepts of green marketing and sustainable communication in order to understand their distinctive features and their implementation.
The responsibility towards environmental and social issues can result in new marketing strategies aimed at reaching a competitive advantage. Sustainable marketing can contribute to the achievement of sustainable development, which offers profitable solutions both to the environment and the economy , allowing the achievement of an innovative virtuous circle based on a commercial, environmental and cultural dimension.
Green marketing can be considered as a challenge for sustainable accommodation facilities, which must develop new strategies and new products in order to be able to meet new rising needs and values in the contemporary touristic society. In this regard, understanding costumers’ , or prosumers’ needs is crucial so as to achieve a competitive advantage and to communicate in an authentic and effective way , avoiding the risk of greenwashing.
It is common knowledge that green marketing is a fundamental tool for green economy, which companies with expertise in accommodation and lodging should take advantage of in order to raise environmental awareness among tourists and to develop a sustainable economy.
Italian and German companies with expertise in accommodation and lodging on the online portal Econbnb, the first digital platform at European level, appear to be aware of the importance of a sustainable online communication which should be authentic, coherent and certified so as to bring economic and environmental benefits. Through the analysis of the websites of some eco hotels located in Italy and Germany and of their communication strategies it will be possible to outline differences and similarities for a successful communication strategy.
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|