Riassunto analitico
Sempre di più le economie nei paesi sviluppati stanno diventando delle economie basate sulla conoscenza. La conoscenza è alla base dello sviluppo di nuovi prodotti e servizi e ad oggi sta diventando cruciale per la crescita della produttività e in generale dell’economia nel lungo termine. I generatori per eccellenza di questa conoscenza sono le università e i centri di ricerca. Affinché un’economia possa beneficiarne pienamente, la nuova conoscenza deve essere trasferita dall’università alla società. Le forme tramite le quali avviene questo trasferimento sono principalmente le pubblicazioni dei risultati della ricerca, l’organizzazione di convegni scientifici, la concessione in licenza dei brevetti e la creazione degli spin-off universitari. Per ottimizzare la gestione del trasferimento tecnologico molte università hanno istituito degli uffici dedicati (UTT – Ufficio Trasferimento Tecnologico), che negli ultimi anni sono diventati sempre più importanti all’interno della struttura organizzativa degli atenei. In questa tesi si analizzano le caratteristiche dei contratti utilizzati per gestire l’attività di concessione in licenza dei brevetti universitari (Macho-Stadler e Perez-Castrillo, 2001), (Macho-Stadler e Perez-Castrillo, 2009). Si mostra come un contratto che prevede il pagamento di royalties sia quello più adatto a distribuire meglio i rischi e generare i giusti incentivi in presenza di asimmetria informativa. Poiché i contratti sono gestiti principalmente dagli uffici dedicati al trasferimento tecnologico (UTT) delle università, si discutono i principali fattori che determinano la performance di questi uffici, ed in particolare il numero dei brevetti ottenuti, le licenze concesse e gli spin-off creati (Vinig e Rijsbergen, 2009). Per dare l’importanza che merita all’inventore – generatore e portatore di conoscenza – si illustrano le principali caratteristiche del contratto di licenza quando oltre al trasferimento della tecnologia è previsto anche il trasferimento del know-how (Macho-Stadler e Perez-Castrillo, 2001). Infine, si svolge un’indagine sull’attività di trasferimento tecnologico nell’Università di Modena e Reggio Emilia, concentrandosi nello specifico sulle caratteristiche dei contratti utilizzati per dare in licenza un brevetto. A questo proposito sono stati intervistati membri dell’ufficio ILO – Industrial Liason Office – e sono state raccolte informazioni tramite un breve questionario . Dall’analisi dei contratti utilizzati dall’ ILO e messi a disposizione ai fini di questa tesi emergono dei risultati in piena sintonia con le conclusioni della vasta letteratura sui contratti di licenza.
|