Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
SALA, LUIGI
|
URN |
etd-03232015-001757 |
Titolo |
APPLICAZIONE DI UNA METODOLOGIA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ALL’EDILIZIA OSPEDALIERA |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" |
Corso di studi |
Ingegneria Civile (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
TARTARINI PAOLO |
Primo relatore |
MAGLI SUSANNA |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- Diagnosi
- energetica
- inverter
- motori
- UTA
|
Data inizio appello |
2015-04-16 |
Disponibilità |
Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) |
Riassunto analitico
Questo elaborato fornisce un approccio metodologico esportabile di efficientamento energetico per gli edifici pubblici, in particolare di carattere ospedaliero e scolastico, non solo per il loro imprescindibile ruolo sociale, ma soprattutto poichè immobili fortemente energivori. L’applicazione di questa metodologia ha avuto come oggetto uno degli edifici in gestione all’Università di Modena e Reggio Emilia, inserito dal Piano Energetico d’Ateneo, tra quelli d’interesse energicamente prioritario . Svolta la Certificazione e Diagnosi energetica dell’edificio di Scienze morfologiche e medico legali, si sono proposti alcuni scenari d’interventi nella loro fattibilità tecnica ed economica, come la coibentazione della copertura con rivestimento tipo cool roofs; efficientamento delle pompe di rilancio e dei motori elettrici delle UTA a servizio dei locali universitari . Ad ognuno di essi si conferisce, tramite un’analisi parametrica, una valenza generale applicabile a qualsiasi edificio di questa tipologia e non solo.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
|
Tesi_Luigi_Sala.pdf |
9.66 Mb |
00:44:42 |
00:22:59 |
00:20:07 |
00:10:03 |
00:00:51 |
Contatta l'autore
|
|