Riassunto analitico
La mobilità sostenibile rappresenta una delle principali sfide per le città moderne, con implicazioni ambientali, economiche e sociali. Questa tesi analizza l’evoluzione della mobilità e dei trasporti, con un focus sulle normative e regolazioni a livello internazionale, europeo e italiano. L'obiettivo è comprendere il ruolo delle politiche pubbliche nel promuovere soluzioni sostenibili, come il trasporto pubblico locale (TPL), la sharing mobility e la micromobilità. Dopo un’analisi del contesto storico e delle dinamiche che hanno caratterizzato la trasformazione dei trasporti, la ricerca approfondisce le strategie normative adottate da istituzioni globali, europee e nazionali per incentivare modelli di mobilità a basse emissioni. Particolare attenzione è rivolta agli strumenti legislativi e agli incentivi economici, quali sussidi, agevolazioni fiscali e programmi di finanziamento per infrastrutture sostenibili.
|