Riassunto analitico
L’innovazione digitale ha trasformato profondamente il modo in cui le imprese generano valore, rendendo le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) un elemento strategico per la competitività. In questo contesto, l’analisi dei Big Data e il Digital Marketing emergono come strumenti sinergici per migliorare le decisioni aziendali, ottimizzare l’esperienza del cliente e incrementare la redditività. Questa tesi esplora il ruolo delle ICT nella creazione di valore per le imprese, con particolare attenzione all’interazione tra Big Data analytics e strategie di marketing digitale. Inizialmente introduce il concetto di valore aziendale e analizza il contributo delle ICT alla trasformazione dei modelli di business. Viene discusso il passaggio da un approccio tradizionale a uno data-driven, evidenziando l’importanza dell’integrazione tra tecnologia e strategie aziendali. In secondo luogo, approfondisce le potenzialità dei Big Data, illustrando le principali fonti di dati, le tecniche di analisi e le sfide legate alla gestione di grandi volumi di informazioni. L’accento viene posto sull’importanza della qualità dei dati e sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per estrarre insight utili alle decisioni aziendali. Questo studio termina con un’analisi della sinergia tra Big Data analytics e Digital Marketing, evidenziando come l’analisi avanzata dei dati consenta una segmentazione più accurata, una personalizzazione dell’offerta e una misurazione più efficace delle performance di marketing. La ricerca condotta dimostra che l’integrazione tra Big Data e Digital Marketing non solo migliora le performance aziendali, ma consente anche di creare esperienze più personalizzate per i clienti, aumentando il valore percepito e la fidelizzazione. Tuttavia, emergono anche sfide legate alla privacy, alla sicurezza e all’etica nell’uso dei dati, che richiedono un’attenta gestione. In conclusione, la tesi sottolinea il ruolo chiave delle ICT nella creazione di valore e suggerisce strategie per un’adozione efficace delle tecnologie digitali nel contesto aziendale.
|
Abstract
Digital innovation has profoundly transformed the way businesses create value, making information and communication technologies (ICT) a strategic asset for competitiveness. In this context, Big Data analytics and Digital Marketing emerge as synergistic tools for improving business decision-making, optimizing customer experience, and increasing profitability. This thesis explores the role of ICT in business value creation, with a particular focus on the interaction between Big Data analytics and digital marketing strategies. It starts with an introduction of the concept of business value and analyzes ICT contribution to transform business models. It discusses the shift from traditional approaches to data-driven strategies, highlighting the importance of integrating technology into corporate decision-making. Secondly, it delves into the potential of Big Data, examining key data sources, analytical techniques, and challenges related to managing large volumes of information. Special attention is given to data quality and the use of artificial intelligence to extract valuable insights for business decisions. The paper ends with a focus on the synergy between Big Data analytics and Digital Marketing, demonstrating how advanced data analysis enables more precise market segmentation, personalized offerings, and more effective performance measurement. The analysis confirms that integrating Big Data with Digital Marketing not only enhances business performance but also enables the creation of more personalized customer experiences, increasing perceived value and customer loyalty. However, challenges related to privacy, security, and ethical data usage emerge, requiring careful management. In conclusion, this thesis underscores the crucial role of ICT in business value creation and suggests strategies for effectively adopting digital technologies in the corporate landscape.
|