Riassunto analitico
Benché l’interesse verso le tematiche inerenti la parità tra uomini e donne abbia radici antiche, esso appare, oggi come non mai, attuale per molteplici ragioni, prima tra tutte il mancato raggiungimento di un’uguaglianza sostanziale oltre che formale. Il testo si propone di capire cosa è stato fatto, qual è la situazione odierna e perché occorrerebbe fare ancora di più. Nel primo capitolo vengono analizzate la nascita del pensiero culturale e politico femminista e la sua evoluzione, caratterizzata dal passaggio dal concetto di uguaglianza a quello di differenza. Il secondo capitolo esamina poi le diverse normative, a livello internazionale, europeo e nazionale, che sono state emanate con l’obiettivo di tutelare la parità di genere. Gli ultimi due capitoli, invece, si concentrano sul mondo del lavoro, osservato secondo la prospettiva femminile: in primo luogo vengono evidenziati i problemi che le donne si trovano ad affrontare, inerenti in particolare alla loro crescente ma insufficiente partecipazione, alle discriminazioni subite prima e dopo il loro ingresso lavorativo, alle difficoltà di conciliazione della “doppia presenza”; in secondo luogo le ragioni per cui rappresenta un vantaggio, per le imprese e per l’economia tutta, puntare sulle donne, mostrando come la diversità sia una risorsa da sfruttare.
|