Riassunto analitico
Questa tesi si propone di approfondire il fenomeno del burnout nelle professioni di aiuto, concentrandosi in particolare sulla figura degli insegnanti, categoria particolarmente esposta a stress e ad un forte carico emotivo. Negli ultimi anni, l’interesse per il benessere dei docenti è aumentato, poiché si valorizza sempre di più l’importanza del loro stato psicofisico, soprattutto in relazione alla qualità dell’insegnamento e al successo degli studenti. L’obiettivo della ricerca è quello di analizzare le cause e gli effetti del burnout nei docenti della scuola primaria, individuando strategie di prevenzione e proponendo un intervento strutturato per ridurre il rischio di esaurimento. Nel primo capitolo vengono esaminati i concetti di stress e burnout, illustrando diversi modelli teorici che ne spiegano l’origine e lo sviluppo. Dopo una panoramica generale, l’attenzione si sposta sulla manifestazione di questo fenomeno in ambito educativo, evidenziando i principali fattori di rischio. Il secondo capitolo è dedicato a una scoping review della letteratura scientifica sul burnout degli insegnanti. Attraverso la selezione e l’analisi di studi recenti, vengono individuati i principali fattori di rischio e protezione, oltre alle strategie di intervento già sperimentate nel contesto scolastico. L’analisi evidenza come il burnout nei docenti sia determinato da una complessa interazione tra fattori personali, relazionali e organizzativi. Inoltre, viene sottolineata l’importanza di interventi strutturati che comprendano la formazione professionale, lo sviluppo di competenze di coping e il rafforzamento del supporto tra colleghi. I risultati della scoping review confermano la necessità di adottare un approccio preventivo, che non si limiti a gestire il burnout una volta manifestato, ma che promuova strategie per prevenirlo e mitigarne gli effetti fin dall’inizio. Infine, il terzo capitolo propone un’ipotesi di progetto di intervento rivolto agli insegnanti di scuola primaria, con l’obiettivo di prevenire il burnout e migliorare il benessere sul lavoro, elaborata alla luce delle evidenze emerse dalla scoping review condotta nel capitolo precedente.
|