Riassunto analitico
Questa Tesi di Laurea rappresenta il compimento di un impegnato percorso di studi, durato cinque anni, ricco di esperienze significative e interessanti che ho vissuto con partecipazione, curiosità e trasporto. Il presente lavoro descrive un progetto sperimentale che ho ideato e realizzato durante il tirocinio del quinto anno con una classe quarta della Scuola Primaria di Quarto (PC). Il progetto si è basato su un’esperienza didattica digitale che si ispira ai principi e alle metodologie del digital storytelling e si fonda sulle dinamiche di apprendimento collaborativo. L’obiettivo principale è stato la creazione di un eBook: un prodotto multimediale che combina narrazione, illustrazioni e contenuti audio, realizzato interamente dagli alunni. La classe, lavorando in gruppo, ha ideato e scritto una storia originale, arricchendola con illustrazioni e registrazioni vocali per dare vita ai personaggi e agli eventi narrati. L’intero processo si è sviluppato attraverso attività di brainstorming, lettura, scrittura creativa, riflessione e confronto, integrate con l’uso di strumenti e piattaforme digitali. Tutto questo ha permesso ai bambini di esplorare diversi linguaggi espressivi e di sviluppare competenze trasversali, come il lavoro di squadra e la comunicazione multimediale. Il progetto ha consentito agli alunni di avvicinarsi alla narrazione in modo coinvolgente e innovativo, trasformando l’esperienza di scrittura e di lettura in un percorso creativo e collaborativo. A livello didattico, l’iniziativa si configura come un tentativo di promuovere il piacere della lettura e della narrazione, utilizzando strumenti digitali in linea con gli interessi e le competenze della loro generazione. Per monitorare e documentare le attività svolte, sono stati utilizzati diversi strumenti, tra cui registrazioni audio, schede riassuntive, un diario di bordo e fotografie. I risultati ottenuti confermano l’efficacia del progetto nel favorire l’entusiasmo per la lettura e la narrazione tra i bambini, evidenziando anche il valore aggiunto dell’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica.
|