Riassunto analitico
Il presente contributo verte sull’approfondimento del sistema di relazioni industriali del settore chimico-farmaceutico, con particolare enfasi sul rapporto tra il contratto collettivo nazionale e la contrattazione aziendale. A tal fine, si è scelto di esaminare la contrattazione collettiva delle aziende che applicano il contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto sul versante datoriale, da Federchimica e Farmindustria, e, sul versante sindacale, da Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil. Secondo gli ultimi dati forniti dall’archivio congiunto Cnel-Inps (2023) e come illustrato nel corso della trattazione, è, infatti, questo il sistema di relazioni industriali di settore comparativamente più rappresentativo sul piano nazionale. La trattazione si sviluppa in due parti. La prima parte analizza il quadro normativo e obbligatorio del CCNL, aggiornato all’ultimo rinnovo del 13 giugno 2022, nonché il grado di coordinamento delle previsioni negoziate a livello aziendale con quanto stabilito dalla contrattazione collettiva nazionale. La seconda parte offre una valutazione circa l’effettiva influenza del primo livello sugli sviluppi della contrattazione aziendale, nonché la capacità di quest'ultima di recepire effettivamente le direttive del CCNL. In questo intento si è proceduto con un'analisi di benchmark di venticinque accordi integrativi aziendali sottoscritti tra il 2018 ed il 2024, selezionati all’interno di un campione ricostruito delle prime cento aziende del settore chimico-farmaceutico per numero di dipendenti che applicano il CCNL. L'analisi degli accordi integrativi aziendali è stata condotta attraverso una schedatura sviluppata su dieci macroaree tematiche, utilizzando quale riferimento il "Quarto Rapporto sulla contrattazione di secondo livello" (2024) elaborato dalla CGIL. Segue, infine, un minuzioso esame di confronto tra le materie oggetto di negoziazione, funzionale ad elaborare una valutazione circa il legame di scambi e influenze che intercorre all’interno delle dinamiche della contrattazione collettiva di settore.
|