Riassunto analitico
Questa tesi esplora l’impatto della comunicazione digitale, in particolare attraverso i social media e i nuovi media, sulle relazioni interpersonali, mettendo a confronto le dinamiche attuali con quelle del passato. L’analisi si concentra sia sugli effetti positivi, come l’ampliamento delle possibilità di connessione e la maggiore accessibilità alle informazioni, sia su quelli negativi, tra cui la superficialità delle interazioni, la disinformazione e le nuove forme di pressione sociale. Un focus specifico è dedicato all’influenza dei social network e delle app di incontri sulla percezione della sessualità, evidenziando come questi strumenti abbiano ridefinito norme, aspettative e modalità di espressione. In questo contesto, viene sottolineata l’importanza di un’educazione sessuale adeguata e di una maggiore consapevolezza nell’uso delle piattaforme digitali, al fine di favorire interazioni più responsabili e autentiche. Infine, la ricerca si avvale dell’analisi di un questionario volto a indagare le percezioni e le esperienze degli utenti rispetto ai cambiamenti introdotti dai social media nelle relazioni e nella costruzione dell’identità sessuale.
|