Riassunto analitico
Nel seguente elaborato di tesi, è stato studiato ed analizzato il processo di selezione delle valvole idrauliche a cartuccia nell’ambito della fusione tra due aziende leader mondiali nel settore idraulico, Bosch Rexroth e HydraForce. Si è optato di riunire la gamma di prodotti delle due aziende in un unico catalogo unificato che raccolga i prodotti migliori di entrambi i gruppi, ponendoli a confronto e permettendo di ridurre il mix complessivo di valvole e, di conseguenza, la diversificazione dei prodotti in seguito a varie valutazioni. La strategia di questa operazione è denominata TPP – “Target Portfolio Program” e comprende tutte i metodi e i ragionamenti impiegati nella realizzazione del nuovo elenco unificato. Il confronto tra prodotti avviene sulla base di caratteristiche tecniche e sulla base di aspetti economici, ottenendo una prima valutazione oggettiva sugli articoli. A questa prima valutazione sono susseguite una serie di analisi più approfondite che hanno portato ad una riduzione sostanziale dell’elenco di prodotti appartenente al catalogo unificato, in particolare è stata effettuata un'analisi sull’eventuale adattabilità delle valvole nelle cavità dei prodotti con cui sono stati messi a confronto. La strategia prevede che le valvole selezionate vengano prodotte da entrambi i gruppi, promuovendole per i progetti futuri e utilizzandole per sostituire i prodotti non selezionati. Questi ultimi verranno inizialmente ancora venduti per poi essere posti, gradualmente, fuori produzione in quanto non rientrano più nei piani delle due aziende. Una volta conclusa la fase di selezione dei prodotti, è stato possibile ottenere il nuovo elenco unificato ma non definitivo, in quanto ancora oggi le analisi del confronto stanno proseguendo. Lo scopo ultimo di questo elaborato è stato la realizzazione di un tool interattivo che aiuti e faciliti la ricerca di un prodotto o di un gruppo di prodotti sulla base di parametri operativi o funzionali del nuovo elenco unificato, inizialmente usato all'interno delle aziende ma pensato per distribuirlo ai clienti in futuro.
|