Riassunto analitico
Il fenomeno della contraffazione nel settore della moda rappresenta una sfida economica, legale e sociale di grande rilevanza. Questo studio analizza l’evoluzione della contraffazione, le caratteristiche del mercato nero e i fattori che spingono i consumatori ad acquistare prodotti falsificati, considerando aspetti economici, sociali e psicologici. Viene inoltre esaminata la normativa italiana e internazionale, evidenziando le autorità e gli strumenti impiegati per contrastare il fenomeno, tra cui progetti di cooperazione transnazionale e sanzioni per i contraffattori. Un focus particolare è dedicato alle strategie di contrasto e alle prospettive future, con l’introduzione di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale, la blockchain e i sistemi di autenticazione avanzati (RFID, NFC). Viene proposta un'analisi empirica sulla percezione della contraffazione e sulle strategie di difesa adottate. L’obiettivo è fornire una visione completa del fenomeno, con un approccio orientato alla sensibilizzazione dei consumatori e al rafforzamento delle misure di tutela nel settore della moda.
|