Riassunto analitico
Con la presente tesi viene illustrato come i sistemi di controllo aziendale si sono evoluti nell'ambito della fashion industry per poter mitigare il rischio della contraffazione. Questo rischio è dovuto in gran parte dalla globalizzazione che ha facilitato l'imititazione e la falsificazione dei prodotti made in italy nel settore della moda. Grazie all'evoluzione tecnologica, esistono oggi degl strumenti capaci di monitorare la catena di approvvigionamento delle aziende interessate, e di controllare e mitigare il rischio della contraffazione, proteggendo cosi l'immagine e la reputazione aziendale, che inevitabilmente viene intaccata da questo fenomeno.
|