| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | MARSON, IRENE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03212018-152749 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Sharing Economy: l’innovazione di Uber e Airbnb mette alla prova i sistemi legislativi. Il caso italiano. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | MANAGEMENT E COMUNICAZIONE D'IMPRESA (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2018-04-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2058-04-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
L'elaborato, dopo aver dato una definizione e una panoramica più ampia possibile del fenomeno della sharing economy, tratta di come è stato affrontato l'avvento di questa nuova economia dal punto di vista legislativo. Vengono poi analizzati i casi di Uber e Airbnb che si trovano ad affrontare problematiche diverse. Infine, in seguito allo studio dei problemi delle due aziende, verrà esposta una proposta di regolazioneche vada a risolvere la mancanza di un'adatta legislazione e la confusione legislativa attualmente in atto in questo campo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||