Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | BARBAROSSA, MANUEL | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-03202025-205658 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | SVILUPPO E APPLICAZIONE DI UNA METODOLOGIA DI VALIDAZIONE SPERIMENTALE PER UNA PIATTAFORMA DI LAVORO ELEVABILE SU SOLLEVATORE TELESCOPICO | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | DEVELOPMENT AND APPLICATION OF AN EXPERIMENTAL VALIDATION METHODOLOGY FOR AN ELEVATING WORK PLATFORM ON A TELEHANDLER | ||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | Ingegneria del veicolo | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2025-04-15 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Questo elaborato ha il fine di sviluppare una metodologia di sperimentazione per poter validare una piattaforma di lavoro elevabile su sollevatore telescopico su più mercati e in modo ottimizzato. In particolare si analizzano le normative di riferimento EN 280 e AS/NZS 1418.10:2011 relative al mercato europeo e australiano/neozelandese, sviluppando appunto una metodologia di sperimentazione che abbracci le richieste di queste due normative. In questo modo si può diminuire il costo di sviluppo del prodotto poiché con le stesse prove si può adempiere alle richieste normative di tre mercati. Viene proposta inoltre un'applicazione di questa metodologia su un allestimento composto da una piattaforma di lavoro elevabile e da un sollevatore telescopico a torretta fissa Manitou. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
The aim of this paper is to develop a testing methodology to validate an elevating work platform on a telehandler in several markets. In particular, the reference standards EN 280 and AS/NZS 1418.10:2011 relating to the European and Australian/New Zealand markets are analysed, developing a testing methodology that embraces the requirements of these two standards. In this way, the cost of product development can be reduced as the same tests can fulfil the regulatory requirements of three markets. An application of this methodology is also proposed on a set-up consisting of an elevating work platform and a Manitou fixed turret telehandler. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|