Riassunto analitico
Le valvole idrauliche svolgono un ruolo fondamentale in numerosi settori industriali, garantendo il controllo di flusso e pressione nei sistemi oleodinamici. La validazione delle loro prestazioni è quindi essenziale per garantire sicurezza, affidabilità ed efficienza dei sistemi. Questa tesi, sviluppata in collaborazione con Bosch Rexroth Oil Control s.p.a., si focalizza sulla creazione di procedure di validazione sperimentale immediatamente applicabili in ambito aziendale. L'obiettivo principale è definire protocolli di prova chiari e dettagliati per assicurare la riproducibilità e la comparabilità delle misurazioni, minimizzando la variabilità legata all'operatore e all'apparecchiatura di test. In particolare, la tesi si propone di definire una procedura per la determinazione delle perdite di carico, basata sulle normative esistenti, e di sviluppare una procedura, interna all'azienda, per l'analisi dinamica di valvole limitatrici di pressione, affrontando la variabilità dei parametri operativi e le lacune delle norme di riferimento. L'analisi dei dati sperimentali mira a fornire all'azienda informazioni concrete e linee guida per ottimizzare i processi di validazione e caratterizzazione delle valvole idrauliche, garantendo valutazioni oggettive e affidabili delle prestazioni.
|
Abstract
Hydraulic valves are critical components in numerous industrial sectors, ensuring flow and pressure control in hydraulic systems. Validating their performance is therefore essential to guarantee the safety, reliability, and efficiency of these systems. This thesis, developed in collaboration with Bosch Rexroth Oil Control s.p.a., focuses on the creation of experimental validation procedures that are immediately applicable in a company setting. The main objective is to define clear and detailed test protocols to ensure the reproducibility and comparability of measurements, minimizing variability related to the operator and the test equipment. In particular, this thesis aims to define a procedure for determining pressure drop, based on existing regulations, and to develop a standardized, internal procedure for the dynamic analysis of pressure relief valves, addressing the variability of operating parameters and the shortcomings of the reference standards. The analysis of experimental data aims to provide the company with concrete information and practical guidelines to optimize the validation and characterization processes of hydraulic valves, ensuring objective and reliable performance evaluations.
|