Riassunto analitico
La presente ricerca analizza l’impatto dell’esperienza diretta del consumatore sulla compliance d’acquisto nel settore del lusso, con particolare riferimento al caso del pop-up store Teddy Experience di Max Mara. Lo studio esplora il ruolo delle strategie di marketing esperienziale nel rafforzare il legame tra brand e consumatore, valutando come un evento immersivo possa influenzare la percezione del marchio e stimolare il desiderio di acquisto.
Attraverso l’analisi dei dati raccolti tramite questionario e della copertura mediatica dell’evento, emerge che il Teddy Experience ha generato un forte coinvolgimento emotivo nei partecipanti, incrementando l’interesse per il brand e i suoi prodotti. L'analisi è stata condotta per capire se l'esperienza diretta con il consumatore aumenta la possibilità di acquisto dei prodotti del marchio subito dopo l'esperienza.
In conclusione, il caso Max Mara dimostra come il marketing esperienziale possa essere un efficace strumento di valorizzazione del brand, capace di generare un impatto significativo non solo sull’engagement del pubblico, ma anche sulla percezione e sul posizionamento del marchio nel mercato del lusso.
|