Riassunto analitico
Il presente elaborato ha l'obiettivo di indagare il tema della flessibilità nelle modalità di lavoro, in una prospettiva soggettiva e quindi favorevole ai dipendenti, perseguendo così le esigenze di conciliazione vita - lavoro, inclusione lavorativa e benessere lavorativo. Il focus dell'analisi svolta è finalizzato ad evidenziare il ruolo della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali nei diversi livelli di regolazione, con specifico riguardo ai settori Energia e Petrolio, Metalmeccanico e Chimico - Farmaceutico. Si è in primo luogo posto in luce il problema e l'oggetto di indagine, evidenziando altresì una tendenza nel quadro legislativo di riferimento in termini di regolazione della flessibilità in chiave - pro lavoratori. Si è successivamente posto in esame il ruolo della contrattazione collettiva di settore e di livello aziendale, attraverso l'analisi di accordi integrativi individuati, al fine di poter qualificare l'intervento delle relazioni industriali nella definizione di misure in tale prospettiva maggiormente favorevole ai dipendenti.
|