| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | RUSSO, MARIA GIOVANNA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03202017-091757 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | L'offerta di lavoro in una prospettiva di genere in Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Economia "Marco Biagi" | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Economia e politiche pubbliche (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2017-04-12 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi affronta le dinamiche dell'offerta di lavoro in una prospettiva di genere ricostruendo storicamente l'evoluzione dell'offerta di lavoro nel tempo in Italia e analizzando i fattori che influiscono sull'offerta rilevando differenze di genere. Particolare attenzione è riservata a un punto critico del ciclo di vita lavorativo: la genitorialità. Si analizzano le politiche che interagiscono con la presenza di figli nel comportamento di offerta di lavoro e si evidenziano gli effetti positivi delle politiche di conciliazione intese in senso lato. Accanto a un'analisi della letteratura, il lavoro di tesi contiene anche applicazioni microeconometriche per rispondere alle domande di ricerca e fornire indicazioni di policies. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||