Riassunto analitico
L’obiettivo della ricerca è analizzare il ruolo dell’innovazione come fonte di vantaggio competitivo nei mercati di nicchia. La tesi è strutturata in quattro capitoli. Il primo capitolo comprende un inquadramento teorico sulla strategia di impresa, vengono introdotte le principali teorie e i modelli che guidano la gestione strategica aziendale per il raggiungimento del vantaggio competitivo. I due capitoli seguenti approfondiscono rispettivamente le attività strategiche basate sulle traiettorie dell’innovazione e le dinamiche nelle nicchie di mercato. L’ultimo capitolo comprende un caso di studio, nel quale, attraverso un approccio compilativo, si analizzano le attività strategiche implementate dall’azienda Petzl per consolidare il proprio posizionamento di mercato. La ricerca è stata strutturata in tal modo con l’obiettivo di fornire solide basi teoriche in materia di strategia di impresa, attività di innovazione e nicchie di mercato. Nel caso di studio, modelli e teorie introdotte vengono applicati a un contesto pratico, facilitando la comprensione dei fondamenti teorici e migliorando la trasmissione di conoscenza attraverso l’analisi di attività e dati reali. Inoltre, all’interno delle parti teoriche, sono presenti casi di studio ulteriori, che riportano brevi esempi virtuosi sulle tematiche trattate. L’apporto della ricerca consiste nella raccolta e sistematizzazione di risultati e studi esistenti, con l’intento di fornire un quadro più ampio e approfondito sulle strategie di innovazione e sul loro impatto sulla competitività nei mercati di nicchia.
|