Riassunto analitico
La diffusione della mobilità elettrica rappresenta una delle trasformazioni più significative nel settore automobilistico, spinta dalla necessità di ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare la sostenibilità energetica. Tuttavia, la sicurezza e l’efficienza termica dei pacchi batteria rimangono sfide cruciali per garantire affidabilità e prestazioni ottimali dei veicoli elettrici (EV). Questo studio si concentra sull’analisi dello scambio termico tra le celle di un pacco batteria, con particolare attenzione alla propagazione del calore e al rischio di thermal runaway, un fenomeno che può portare a incendi o esplosioni. La prima parte dell’elaborato approfondisce le tecnologie esistenti per la gestione termica delle batterie, evidenziando soluzioni innovative per il miglioramento dell’isolamento termico e dei sistemi di dissipazione del calore. Successivamente, è stato sviluppato un modello termico per simulare scenari di malfunzionamento, analizzando l’efficacia delle attuali strategie di mitigazione. Le simulazioni hanno permesso di identificare condizioni critiche di funzionamento e di proporre un dispositivo di sicurezza che sia in grado di ridurre il rischio di propagazione del calore senza dipendere da sensori o componenti elettronici. I risultati di questo studio forniscono nuove prospettive per il miglioramento della sicurezza nei pacchi batteria, contribuendo allo sviluppo di sistemi di gestione termica più efficienti e affidabili per la prossima generazione di veicoli elettrici.
|