Riassunto analitico
L'emergere delle Nuove Sostanze Psicoattive (NPS) è diventato un problema significativo per la salute pubblica. Una NPS è definita come "un nuovo stupefacente o sostanza psicotropa, in forma pura o in preparazione, che non è controllata dalle convenzioni sulle droghe delle Nazioni Unite, ma che può rappresentare una minaccia per la salute pubblica paragonabile a quella posta dalle sostanze elencate in queste convenzioni". Queste sostanze devono la loro notorietà all’ “immunità” legale di cui godono, motivo per cui si stanno diffondendo in modo incontrollato, nonostante la pericolosa mancanza di studi farmacologici sui loro effetti. Tra la crescente gamma di NPS, le amfetamine alogenate hanno acquisito importanza a causa della loro crescente presenza nel mercato della droga europeo. L'obiettivo di questa tesi è sviluppare un metodo efficiente per la sintesi di amfetamine monologenate da utilizzare nelle indagini qualitative forensi per una loro rapida identificazione. Un aspetto innovativo è rappresentato certamente dall’impiego del 2-hydroxyethylammonium formate (2-HEAF) sia come solvente verde che come catalizzatore nella reazione di Henry. Ciò ha permesso non solo di ottenere rese di reazione estremamente elevate (99%), ma anche di ridurre i rifiuti speciali con un notevole guadagno dal punto di vista ecologico. Successivamente, i derivati β-nitrostirene sintetizzati sono stati ridotti a amfetamine alogenate utilizzando LiAlH₄, ottimizzando i parametri di reazione per ciascuno dei nove composti sintetizzati, con una resa media del 48%. I derivati così ottenuti sono attualmente in fase di studio farmacologico presso l’Università di Cipro al fine di valutarne il profilo tossicologico. In conclusione, durante lo svolgimento della mia tesi sperimentale presso l’Università di Graz (Austria), sono state sviluppate strategie sintetiche efficienti per le amfetamine monoalogenate, ottenendo composti di elevata purezza (99%), attualmente impiegati come standard nel laboratorio di tossicologia forense per l'identificazione e l'analisi di sostanze sequestrate dalle forze di polizia austriache. Inoltre, le sostanze sintetizzate contribuiranno a chiarire gli aspetti farmacologici e tossicologici di sostanze attualmente largamente utilizzate nel mercato clandestino delle droghe d’abuso, fornendo un valido supporto nella gestione delle manifestazioni cliniche in caso di intossicazione.
|
Abstract
The emergence of New Psychoactive Substances (NPS) has become a significant public health issue. An NPS is defined as “a new narcotic or psychotropic drug, in pure form or in preparation, that is not controlled by the United Nations drug conventions, but which may pose a public health threat comparable to that posed by substances listed in these conventions”. These substances owe their notoriety to the legal “immunity” they enjoy, which is why they are spreading uncontrollably despite the dangerous lack of pharmacological studies on their effects. Among the growing range of NPS, halogenated amphetamines have gained importance due to their increasing presence in the European drug market. The objective of this thesis is to develop an efficient method for the synthesis of monohalogenated amphetamines to be used in forensic qualitative investigations for their rapid identification. An innovative aspect is certainly the use of 2-hydroxyethylammonium formate (2-HEAF) both as a green solvent and as a catalyst in the Henry reaction. This has allowed for obtaining extremely high reaction yields (99%) while simultaneously reducing special waste, with a significant ecological benefit. Subsequently, the synthesized β-nitrostyrene derivatives were reduced to halogenated amphetamines using LiAlH₄, optimizing the reaction parameters for each of the nine synthesized compounds, with an average yield of 48%. The obtained derivatives are currently undergoing pharmacological studies at the University of Cyprus to assess their toxicological profile. In conclusion, during the course of my experimental thesis at the University of Graz (Austria), efficient synthetic strategies for monohalogenated amphetamines were developed, obtaining compounds of high purity (99%), currently used as standards in the forensic toxicology laboratory for the identification and analysis of substances seized by the Austrian police forces. Furthermore, the synthesized substances will contribute to clarifying the pharmacological and toxicological aspects of substances currently widely used in the clandestine drug market, providing valuable support in the treatment of their clinical manifestations in cases of intoxication.
|