Riassunto analitico
Lo studio analizza il comportamento dinamico di una vettura LMH in percorrenza di curva, introducendo il concetto di Map of Achievable Performance (MAP). Questo approccio permette di rappresentare l’insieme delle configurazioni che il veicolo può assumere in condizioni stazionarie, in risposta a una specifica sequenza di input del pilota. Il metodo consente di valutare le prestazioni della vettura, il comportamento sottosterzante e sovrasterzante, nonché i limiti operativi, come l’aderenza, la velocità massima e l’angolo di sterzata massimo. Vengono inoltre definiti specifici indicatori di prestazione (KPI) per quantificare in modo oggettivo l’handling del veicolo. L’inviluppo delle MAP viene analizzato al variare dei parametri di assetto, confrontando i risultati con i dati sperimentali raccolti in pista, con l’obiettivo di validare l’approccio e ottimizzare le prestazioni della vettura.
|