| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | FULLIN, DENIS | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03192015-091559 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | estrazione e caratterizzazione di pigmenti da Arenicola marina | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Scienze della Vita | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2015-04-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La finalità di questo lavoro di tesi è la caratterizzazione chimica del pigmento arenicocromo. Nello specifico si è voluto verificare la struttura chimica già depositata in banca dati oltre a determinare numero e posizione dei sostituenti, soffermandosi in particolare sul gruppo solfato. Stando alla letterarura scientifica sarebbero presenti due gruppi solfato nella molecola arenicocromo (Lignac 1945; Van Duijn 1952), ma le posizioni di tali sostituenti non sono ancora state assegnate con assoluta certezza. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||