Riassunto analitico
L’antigene umano R, denominato HuR o ELAV1, è una delle proteine leganti l'RNA più studiate, che regola post-trascrizionalmente migliaia di RNA codificanti e non codificanti contenenti elementi ricchi di AU (AREs). HuR svolge importanti funzioni intervenendo sia nel processamento e nella maturazione del pre-mRNA, sia nella regolazione della stabilità e della traduzione degli mRNA. Interessante è il fatto la maggior parte delle citochine e chemochine contengono elementi AREs, questo suggerisce che il controllo post trascrizionale dipendente da HuR sia cruciale per la risposta infiammatoria. HuR è espresso in modo ubiquitario, la sua attivazione ha effetti che variano a seconda del contesto ed è frequentemente deregolato in diversi tipi di tumore e malattie immunologiche. La psoriasi è caratterizzata da una complessa interazione a feedback positivo tra sistema immunitario e cute, coinvolgendo numerose citochine infiammatorie che sono state identificate come regolate post-trascrizionalmente da HuR. Infatti, HuR è spesso sequestrata nelle patologie, come nei cheratinociti psoriasici. Nei linfociti Th17, HuR è responsabile dell’espressione di specifiche molecole chiave per la patogenesi della psoriasi. Abbiamo esaminato il ruolo di HuR nella psoriasi, sia nei cheratinociti che nelle cellule T, utilizzando cellule primarie derivate da pazienti. Nei cheratinociti isolati dalla cute lesionale, i livelli di HuR sono risultati aumentati rispetto a quelli dei cheratinociti derivati da soggetti sani. Il silenziamento di HuR nei cheratinociti ha comportato un incremento delle cellule nella fase G2-M, con modificazioni nei marcatori di differenziazione, di proliferazione e nei marcatori specifici della psoriasi. Infine, dato l'importante ruolo di HuR nella regolazione della proliferazione e nel differenziamento cellulare, abbiamo trattato i cheratinociti con molecole di TMs (Tanshinone Mimics) in grado di legarsi selettivamente a HuR e modulare la sua attività. Nel complesso, questi dati dimostrano che l'inibizione di HuR rappresenta una promettente e innovativa strategia per limitare il rilascio di citochine e bloccare contemporaneamente la proliferazione e l'interazione tra cheratinociti e linfociti.
|