Riassunto analitico
Attualmente, negli uffici di progettazione, ogni Sales Engineer utilizza un proprio foglio di calcolo per analizzare e individuare le soluzioni migliori in grado di soddisfare la capacità produttiva richiesta dai clienti. Questo strumento è fondamentale per determinare in che misura regolare la fornitura di robot, al fine di ottimizzare le risorse e rispondere alle esigenze specifiche del cliente. Tuttavia, poiché la struttura dei fogli di calcolo varia in base alle preferenze personali e all’esperienza pregressa dei singoli ingegneri, la gestione delle informazioni risulta eterogenea, con significative difficoltà di condivisione e standardizzazione. Il mio progetto di tesi si propone di risolvere queste problematiche mediante la standardizzazione dei fogli di calcolo utilizzati in ufficio. L’obiettivo è creare un modello unico e condiviso che integri tutte le funzionalità richieste necessarie per la valutazione della capacità produttiva richiesta, riducendo la dipendenza dalle conoscenze individuali e rendendo il processo più accessibile e trasparente per l’intero team. Inoltre, concetti chiave che attualmente risiedono nella conoscenza implicita dei singoli ingegneri saranno formalizzati e inclusi all’interno del nuovo foglio di calcolo standardizzato, migliorando la cooperazione interna, facilitando l’inserimento di nuovi membri e aumentando complessivamente l’efficienza del reparto.
|
Abstract
Currently, in design offices, each Sales Engineer uses their own spreadsheet to analyze and identify the best solutions capable of meeting the production capacity required by customers. This tool is essential for determining how to regulate the supply of robots in order to optimize resources and meet the specific needs of each client. However, since the structure of these spreadsheets varies based on personal preferences and the previous experience of individual engineers, information management becomes heterogeneous, leading to significant difficulties in sharing and standardization.
My thesis project aims to address these issues by standardizing the spreadsheets used in the office. The goal is to create a unified and shared model that integrates all the necessary functionalities for evaluating the required production capacity, reducing dependence on individual knowledge, and making the process more accessible and transparent for the entire team.
Furthermore, key concepts that currently reside within the implicit knowledge of individual engineers will be formalized and incorporated into the new standardized spreadsheet. This will enhance internal collaboration, facilitate the onboarding of new team members, and ultimately increase the overall efficiency of the department.
|