Riassunto analitico
Questa tesi si propone di sviluppare modelli analitici per il dimensionamento di massima delle caratteristiche delle sospensioni di un veicolo industriale heavy-duty, con un focus particolare sul comfort di marcia e la tenuta di strada. Lo studio è stato condotto in collaborazione con Tekne S.p.A., utilizzando come caso di studio il veicolo Graelion VVF. L'obiettivo principale è stato analizzare il comportamento dinamico verticale del veicolo, valutando l'influenza delle caratteristiche elastiche e dissipative del sistema sospensivo. Sono stati elaborati e implementati modelli a due e quattro gradi di libertà, in grado di simulare le oscillazioni della massa sospesa e delle masse non sospese, nonché il beccheggio e scuotimento del veicolo con particolare attenzione all’ottimizzazione delle rigidezze. Inoltre, particolare attenzione è stata dedicata alla definizione dei coefficienti di smorzamento ottimali, valutando le risposte del sistema in termini di attenuazione delle vibrazioni e controllo del beccheggio. I risultati ottenuti evidenziano come un'accurata calibrazione delle rigidezze delle sospensioni e dei coefficienti di smorzamento consenta di migliorare significativamente il comportamento dinamico del veicolo.
|